Linee guida per una corretta pulizia dei climatizzatori

differenza-tra-manutenzione-ordinaria-e-prova-fumi
Differenza tra manutenzione ordinaria e prova fumi
20 Febbraio 2021

Uno degli aspetti che accompagnano le nostre giornate primaverili, soprattutto adesso che è ancora alta l’attenzione relativamente all’emergenza Coronavirus, è quello di come prendersi cura correttamente degli impianti di condizionamento in vista dei mesi caldi dell’anno. Il consiglio per chiunque possieda un impianto di climatizzazione è quello di mettere in pratica tutti gli interventi utili alla prevenzione del rischio connesso a una loro scorretta o inadeguata sanificazione.

Pulizia degli impianti di aria condizionata domestici e aziendali

In merito è intervenuto anche l’Istituto Superiore di Sanità, offrendo linee guida proprio per una corretta pulizia dei condizionatori. Per prima cosa occorre dedicarsi alle prese e alle griglie di ventilazione, la cui pulizia in ambito domestico dev’essere effettuata con particolare riguardo, utilizzando un panno bagnato con acqua e sapone (oppure inumidito con alcol).

Igienizzazione dei condizionatori in ambienti pubblici ed uffici

L’indicazione per usare in sicurezza i condizionatori che invece si trovano in ufficio o nei luoghi di pubblico accesso è un’altra. Questi devono essere mantenuti accesi e controllarne il buono stato del funzionamento: occorre disattivare la funzione di ricircolo dell’aria, in modo da evitare il trasporto di patogeni come batteri e virus. Senza dimenticare l’importanza di un corretto monitoraggio dei parametri relativi al microclima ideale: dai livelli dell’umidità al settaggio della temperatura e non solo. Occorre procedere a una corretta e regolare pulizia dei filtri, inoltre – se necessario – si deve sostituire il pacco filtrante che è installato sull’impianto, con uno a più alta efficienza. La fase di pulizia, sanificazione e manutenzione degli impianti di condizionamento è importante e non banale. È necessario impiegare prodotti specifici e professionali, ecco perché l’ideale sarà affidarsi ad aziende specializzate proprio in questo tipo di attività.

corretta-sanificazione-climatizzatori

Benefici e vantaggi di un servizio che migliora la qualità dell’aria

VOLTA Service offre uno spettro di servizi ampio, improntato all’efficienza e al benessere derivante dagli impianti di termocondizionamento installati negli ambienti nei quali passiamo molte ore della nostra giornata. Si dedica alla pulizia, al controllo e alla corretta manutenzione degli impianti di condizionamento di ogni marca e tipo:

  • Split
  • Fan coils
  • Ventilazione meccanica controllata – VMC
  • Sistema canalizzato
  • Unità trattamento aria – UTA

L’attività di VOLTA Service si sviluppa all’interno di un quadro ampio e attuale, basandosi anche sull’importanza di una corretta igienizzazione e sanificazione degli impianti sia domestici che aziendali, specie in queste settimane di impegno comune caratterizzate dall’emergenza Covid-19. Il servizio offerto viene erogato nel rispetto delle linee guida cui abbiamo fatto cenno, emanate dall’Istituto Superiore di Sanità. È da ribadire anche l’importanza – specie nei luoghi pubblici – del ricorso al distanziamento sociale e all’utilizzo di DPI come le mascherine.

Nello specifico, con questo servizio si punta a ridurre la presenza di batteri, acari e spore nell’aria. Al centro viene posta anche la lotta agli accumuli di polvere e al rischio Legionella: attraverso la pulizia e la sanificazione degli impianti si possono eliminare con successo anche i cattivi odori, legati alla possibile presenza di colonie di funghi. Grazie all’utilizzo di prodotti certificati e professionali come Sanyclor Pro e all’offerta di prezzi competitivi per realizzare gli interventi – senza inficiare la qualità dell’offerta – VOLTA Service riesce a intercettare un vantaggio competitivo che pone l’azienda in posizione leader nella manutenzione ordinaria degli impianti. L’efficienza di questi ultimi così aumenta, garantendo salubrità e qualità dell’aria che si respira.